brusselsdiplomatic

brusselsdiplomatic ha scritto 870 articoli per Vino&Stile

TENUTA SETTE CIELI CRESCE E CONSOLIDA LA SUA PRESENZA NELLA DOC BOLGHERI

L’azienda presenta un bilancio in positivo con un +99% nel primo semestre 2022 rispetto allo stesso del 2021. L’impianto di due nuovi ettari è destinato a merlot e cabernet franc Tenuta Sette Cieli, l’azienda vitivinicola di proprietà di Ambrogio Cremona Ratti e guidata dall’enologa e AD Elena Pozzolini, amplia il suo vigneto nella DOC Bolgheri … Continua a leggere

Elena Walch è la nuova Ambasciatrice della Cultura Vinicola dell’Alto Adige 2022

Un’onorificenza che esprime l’impegno e la passione di una vitanel produrre vini onestidaspecificivignetiall’apice della loro massima qualità. L’onorificenza conferita dal Comune di Marlengo nasce ben 5 anni fa allo scopo di premiare chi, nel panorama enologico altoatesino,si distingue particolarmente per l’impegno profuso a rafforzarne la cultura vinicola tanto ricca di tradizione dell’Alto Adige e, in … Continua a leggere

LE MANZANE, SPRINGO BLUE E’ WOW: MIGLIOR PROSECCO DOCG E MIGLIOR SPUMANTE METODO CHARMAT 2022

La cantina di San Pietro di Feletto (TV) nel cuore delle Colline di Conegliano Valdobbiadene vince due ori al concorso promosso dalla rivista “Civiltà del Bere”  La linea Springo della cantina Le Manzane (TV) ha stupito i giudici del prestigioso concorso WOW promosso dalla rivista Civiltà del Bere aggiudicandosi 2 medaglie d’oro con un punteggio … Continua a leggere

FANTINI GROUP E IL SUO “BILANCIO DI FINE VENDEMMIA”: OTTIME QUALITÀ E QUANTITÀ, LA SFIDA È CONTINUARE A CRESCERE.

Politiche di efficientamento, sostenibilità e flessibilità per far fronte agli extracosti di energia e materie prime. Nuovi investimenti e attenzione alle dinamiche di mercato «tenendo sempre un punto fermo: Fantini vuol dire eccellenza» Nel terremoto economico e finanziario attuale, che peraltro segue le già difficilissime fasi della pandemia, arriva una piccola contrazione dei volumi di … Continua a leggere

Alto Adige, la 46ª vendemmia di Hans Terzer

La 46ª vendemmia del winemaker Hans Terzer alla Cantina San Michele Appiano: «Mai come quest’anno ho visto uve così sane e di qualità, nonostante il periodo di siccità: mi piacciono soprattutto Chardonnay e Sauvignon e sono convinto avremo grandi Pinot Nero. La raccolta del Gewürztraminer per il Passito prevista a fine anno».  In attesa della raccolta … Continua a leggere

VITICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’USO EFFICIENTE DELL’ACQUA

Il monitoraggio delle precipitazioni invernali e primaverili permette di prevedere stati di crisi estive e di indirizzare il trattamento più adatto delle coltivazioni della vite. Interessanti risultati emergono dalle attività di ricerca del gruppo di idrogeologia dell’Università di Trieste nell’ambito del progetto interregionale Acquavitis dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per l’uso efficiente dell’acqua per … Continua a leggere

RIBADITO IL VALORE DI GIUSTINO B.Gambero Rosso Guida Vini d’Italia 2023 lo premia con tre bicchieri

È l’undicesima volta che Ruggeri Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Giustino B. si aggiudica i tre bicchieri di Gambero Rosso, ribadendo di anno in anno la sua capacità di esprimere al massimo il suo potenziale e il suo stile.Le radici di Giustino B.Un potenziale che affonda le proprie radici nel territorio della Valdobbiadene, precisamente nell’area più … Continua a leggere

Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE’ DOCG LACCENTO 2021

Conferma dei Tre Bicchieri per Laccento®di Montalbera, l´eccellenza qualitativa nella categoria dell´autoctono Ruchè nella Guida Vini d´Italia 2022 del Gambero Rosso Castagnole Monferrato, Ottobre 2022 Stupisce, spiazza, gratifica, emoziona, è sempre lui, Laccento®Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG, questa volta espressione dell´annata 2021, il vino che allinea il gioiello di Montalbera con il massimo riconoscimento dei … Continua a leggere

Cantina Riboli: la filosofia, il territorio e i prodotti

Roberto Riboli racconta la genesi della sua passione e il futuro della propria azienda agricola Cantina Riboli, azienda vitivinicola dell’astigiano, si è presentata per la prima volta alla stampa in una location d’eccezione, la terrazza del Copernico S32 di via Sassetti a Milano. L’azienda, nel corso degli anni, ha notevolmente ampliato e diversificato la propria produzione e ha voluto cogliere l’opportunità per … Continua a leggere

VINO: CRISI GAS CONGELA ANCHE VINO ITALIANO, SURPLUS DI COSTI A 1,5 MLD DI EURO

Osservatorio UIV-VINITALY: mercato tiene (per ora), ma non compensa escalation costi  È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in Italy più in salute è costretto a lanciare l’allarme e ora il timore principale è che all’escalation dei costi … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
L’ ASSAGGIATORE DI LEGNO
PARTNERS
Lucchetta Marcello: vino di grande territorialita'
Olio senza tempo dalla Tenuta Sette Ponti
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima