Fra boschi e ulivi circondata dal più bel paesaggio delle colline del Chianti si trova l’azienda agricola Boggioli, un antico podere che produce olio extravergine tipico della zona intorno a Montegonzi, rinomata per l’alta qualità del proprio olio. Boggioli è il nome di questa piccola località arroccata su un crinale che domina la splendida valle dell’Arno.
Keith Richmond, proprietario del podere dal 1975, ha gradualmente incrementato la dimensione fino a raggiungere l’attuale superficie di circa 42 ettari per un totale di circa 1100 olivi. Le varietà sono un misto tradizionale di frantoio, moraiolo, leccinoe pendolino, coltivati senza irrigazione e senza uso di insetticidi o fungicidi chimici. Per quanto riguarda la raccolta delle olive, essa viene effettuata sostanzialmente a mano, con il frutto tirato giù su lunghe reti stese sotto gli alberi (e l’aiuto anche di abbacchiatori pneumatici).
“La raccolta del 2016 è andata molto bene, nonostante la presenza della mosca ed in totale abbiamo prodotto poco più di 1000 litri di olio extravergine biologico. – spiega il Signor Richmond – Non abbiamo mai avuto un raccolto così abbondante e devo dire che tutto questo è una grande soddisfazione!”
L’olio prodotto dalle olive coltivate a Boggioli rappresenta il classico olio toscano, ossia robusto genuino, aromatico, con la nota lievemente piccante tipica degli olii di questa regione. L’olio “Podere Boggioli” oltre ad essere ricco di polifenoli, antiossidanti naturali e vitamine essenziali ha un acidità inferiore al 0,2% che lo classifica di tutto merito come “extra vergine”.
Questo olio è certificato 100% biologico e classificato Toscano IGP – Colline di Arezzo.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.