NEWS

GOLOSITALIA: LE DUE ANIME DEL GUSTO

dsc_0224-768x513Tutto pronto a Montichiari (Brescia) per la sesta edizione del salone dedicato a food e attrezzature per la ristorazione. Ospite il pasticcere Ernst Knam

Dal 25 al 28 febbraio 2017 torna al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) Golositalia, la grande fiera dedicata al mondo del food e delle attrezzature professionali. Un evento unico nel suo genere, perché rivolto contemporaneamente al pubblico degli addetti ai lavori e agli appassionati di enogastronomia.
Sei padiglioni, tre dedicati al mondo professionale e altrettanti al pubblico. 640 espositori (il 15% in più rispetto al 2016) suddivisi in sei aree tematiche: food, wine, beer, bio-vegan-gluten free, professional technology & restaurant e franchising. Novità di quest’anno l’Arena Eventi: uno spazio tutto dedicato a showcooking e grandi ospiti, come il re del cioccolato, Ernst Knam che si esibirà domenica 26 febbraio alle ore 12.

“Golositalia – ha spiegato l’organizzatore Mauro Grandi durante la conferenza stampa di presentazione – è cresciuta anno dopo anno, grazie alle conferme degli espositori delle edizioni precedenti e all’ingresso di nuove aziende interessate ad un bacino di utenza che abbraccia Lombardia e Veneto, un’area in cui vive un quarto della popolazione italian. Oggi Golositalia è un evento in grado di generare sul territorio un indotto di almeno 15 milioni di euro, calcolando i posti di lavoro, la ricettività sul territorio e il fatturato in fiera”.
L’edizione 2017 propone una vastissima offerta di prodotti tipici, da tutta Italia e da vari paesi del mondo, come le ostriche francesi o i salumi di Patanegra, acciughe del Cantabrico o le mostarde olandesi. Golositalia diviene così un’occasione unica per acquistare prodotti difficilmente reperibili, sia per il visitatore comune che per gli operatori del settore.

Si potranno trovare tutte le ultime novità nel campo della ristorazione, dai forni e le attrezzature più evolute all’ultimo software applicato alla gestione dei locali, dall’abbigliamento per il personale agli arredi.
Particolarmente ricco il calendario di eventi, tra corsi di cucina, convegni, seminari e dimostrazioni, rivolti sia all’operatore del settore che vuole aggiornarsi, sia all’appassionato che intende mettersi alla prova. Molto varie le tematiche affrontate: dai corsi di pasticceria pensati per i più golosi ma con lo sguardo rivolto alla salute, a quelli dove scoprire nuove ricette per chi convive con intolleranze o allergie; dalla cucina con
le spezie ai consigli per avviare un bar o un’altra attività nel campo dell’enogastronomia, dai corsi per usare nuovi gestionali alle Master Class con  sommelier e degustatori. Il calendario completo degli eventi, con le descrizioni, i costi e altre informazioni su http://www.golositalia.it.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: