GASTRONOMIA

La fiera dei sapori

fiera-dei-saporiA Frascati un viaggio tra i migliori prodotti dei Castelli Romani con la Fiera dei Sapori
CastelliExperience propone un gustoso weekend con una selezione della migliore offerta enogastronomica

A Frascati l’autunno risveglia i sensi! Sabato 12 e domenica 13 novembre, Piazza San Pietro ospiterà la prima edizione della HYPERLINK “http://www.castelliexperience.it/eventi/fiera-dei-sapori/“Fiera dei Sapori, organizzata da CastelliExperience in collaborazione con il Comune di Frascati, che solleticherà il gusto, l’olfatto, ma anche la vista dei visitatori! Durante i due giorni verrà proposta una selezione dei migliori prodotti enogastronomici locali, dal dolce al salato, fino al vino, per soddisfare anche i palati più esigenti. In entrambi i giorni gli stand apriranno la mattina alle ore 11 e chiuderanno la sera alle 22:30.

La Fiera dei Sapori sarà un viaggio del gusto per scoprire i prodotti tipici dei Castelli Romani, in compagnia della Comunità del Cibo, progetto Terra Madre di Slow Food. Nel percorso formativo sarà dato grande spazio ai vini locali, con informazioni sulla tradizione vitivinicola del territorio e sulle etichette prodotte. Inoltre, saranno illustrate la storia, le caratteristiche e i possibili utilizzi in cucina di alcuni dei prodotti proposti in fiera. I visitatori potranno consultare il percorso formativo in Piazza Roma a Frascati e nelle aree immediatamente limitrofe.

Saranno due giorni all’insegna della migliore gastronomia dei Castelli Romani; ci saranno prodotti tipici del territorio, piatti e dolci della tradizione e i vini che caratterizzano il fiore all’occhiello della produzione castellana. La Fiera sarà suddivisa in otto sezioni:

L’angolo dei Panini: con la migliore norcineria locale e il pane di Genzano e Lariano
Sfiziosità: ottimi formaggi e prodotti caseari accompagnati da pane tostato e marmellate
I Caldi: prodotti “cucinati”, con “frittatine”, polenta bianca e rossa e pane locale
I Dolci: con specialità che vanno dalle ciambelline al vino alla ciambella degli sposi
La Frutta: con degustazioni di uva e kiwi, prodotti tipici dell’agricoltura castellana
I Vini: fiore all’occhiello dell’enogastronomia locale, con oltre 20 etichette rappresentate
Le Caldarroste: protagoniste dell’autunno, da mangiare calde calde, appena pronte
I Piatti “Slow Food”: due piatti di alta qualità, una Cacio&Pepe e una pasta con guanciale e broccoli

Tutte le degustazioni proposte nel corso della Fiera dei Sapori saranno curate da Magnolia Eventi.

“La Fiera dei Sapori vuole mettere in mostra uno dei punti di forza dei Castelli Romani: la ricchezza enogastronomica. – Ha commentato Tiziana Micheli, Presidente di CastelliExperience. – I prodotti e i piatti tipici dei Castelli Romani spesso sono famosi ben oltre il territorio castellano mentre in altri casi la loro conoscenza è limitata al paese di origine; in tutti i casi possono rappresentare un fondamentale volano di sviluppo turistico: basti pensa alla porchetta di Ariccia, che ha il marchio IGP, o ai vini prodotti sul territorio, che raggiungono vette di eccellenza di rilievo nazionale e internazionale. L’obiettivo della Fiera dei Sapori è quello di mettere in vetrina tutte queste specialità, dando loro lo spazio che meritano.”.

L’accesso alla manifestazione e al percorso formativo sono gratuiti. All’ingresso della manifestazione e` possibile acquistare il voucher al costo di 5 euro, per una degustazione. Ogni voucher acquistato dà diritto a una singola degustazione; queste ultime possono essere effettuate presso tutti gli stand che partecipano alla Fiera dei Sapori.

Per informazioni: http://www.castelliexperience.it/eventi/fiera-dei-sapori/
Evento Facebook ufficiale https://www.facebook.com/events/870435529724320/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: