Al via il sondaggio internazionale su cambiamento climatico e viticoltura nell’ambito di Medcliv Studiare l’impatto del clima sulla viticoltura in Europa per favorire lo sviluppo di una comunità innovativa dove ricerca e industria mettano in comune i propri sforzi a favore di un’economia resiliente al cambiamento climatico. Muove i primi passi con un sondaggio rivolto … Continua a leggere
Sono state registrate quattro nuove varietà tolleranti alla peronospora ed oidio Quattro varietà di vite tolleranti alle più importanti patologie fungine, oidio e peronospora, selezionate dalla Fondazione Edmund Mach sono state iscritte nel Registro nazionale delle varietà di vite e sonopronte per essere coltivate, non solo in Trentino ma in tutta Italia, dopo il necessario … Continua a leggere
Il 2019 sarà ricordato per un calo della produzione di uve del 15 per cento, ma la qualità dei vini ottenuti si mantiene oltre le aspettative, soprattutto per le basi spumante e i vini da invecchiamento. Di vendemmia e qualità delle produzioni si è parlato, oggi, alla Fondazione Edmund Mach nell’ambito della 12^ Giornata tecnica … Continua a leggere
Commenti recenti