NEWS

AVIO SI AGGIUDICA LA XIII FINALE NAZIONALE DEL PALIO DELLE BOTTI TRA CITTÀ DEL VINO

 

La squadra locale conquista per la prima volta in assoluto l’ambito titolo. Al secondo posto Maggiora (NO) e al terzo Refrontolo (TV).

Giove pluvio ha graziato la XIII finale nazionale del Palio delle Botti tra Città del Vino, concedendo una tregua che ha riempito la piazza di Sabbionara d’Avio, dove si sono riuniti cittadini e supporter delle diverse squadre in gara.

A conquistare l’ambito titolo, per la prima volta in assoluto, il team di Avio – formato da Alessio Secchi, Alessio Campostrini, Elia Campostrini e Marco Slomp – che è rimasto in testa durante tutti i 1.300 mt di percorso. “Un risultato unico che, credo di interpretare il sentimento dell’intera comunità, ci rende davvero fieri e chiude in bellezza questa XIX edizione di Uva e dintorni” ha commentato il Sindaco di Avio Federico Secchi visibilmente emozionato.

Sul podio, al secondo posto, la squadra di Maggiora (NO), detentrice del titolo 2018, e quella di Refrontolo (TV), in terza posizione. A seguire Suvereto (LI), Cavriana (MN), Vittorio Veneto (TV), Nizza Monferrato (AT), Castelnuovo Berardenga-San Gusmè (Si), Serrone (FR) e Santa Venerina (CT).

Un’Italia presente dalla Sicilia al Trentino – ha commentato Floriano Zambon, Presidente dell’Associazione Città del Vino, organizzatrice della competizione – per un palio che è cresciuto negli anni animando le comunità e che è in grado di coinvolgere la meglio gioventù, come dimostra la grande lealtà e correttezza degli spingitori in gara”.

Un bell’esempio di competizione – ha aggiunto il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugattiche siamo fieri, come Avio e come Trentino, di aver ospitato. Merito anche del contenitore offerto da Uva e dintorni, una manifestazione che negli anni è cresciuta anche a livello nazionale, grazie soprattutto al grande lavoro di organizzatori e volontari”.

Con questa vittoria, Avio si aggiudica automaticamente la possibilità di partecipare alla finale del Palio delle Botti 2020 che, come ha anticipato Floriano Zambon, molto probabilmente si svolgerà a Refrontolo (TV).

La kermesse Uva e dintorni, organizzata dall’omonimo comitato con il Comune di Avio, il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche denominate #trentinowinefest, si è chiusa domenica sera con lo spettacolare show pirotecnico     “Incanto” del gruppo Martarello di Rovigo ai piedi del meraviglioso castello FAI.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: